I censori della Patria
Ci risiamo. L'anpi, la Cgil e Repubblica chiedono che si faccia fuori, professionalmente, chi non la pensa come loro. Era già successo a me, sospeso dall'insegnamento per un mese, con la decurtazione dello stipendio,...
Sorpresa: la Patria a scuola
In una scuola in cui la politicizzazione è tanto presente quanto negata, in cui i dogmi del progressismo politicamente corretto sono presentati come unica e vera via, in una scuola dove certe parole si...
Europa preparati: se Trump perdesse saresti tu il fulcro dell’Occidente
Le elezioni americane, che ancora avranno molto da dire tra ricorsi alla Corte suprema e quant'altro, potrebbero comunque decretare la sconfitta dei Repubblicani e di Donald Trump. Per quanto la retorica legata ai BLM,...
L’aborto è il più grave degli scempi. Ma non si può dire
“L’aborto è il più grave degli scempi”; certamente, tanto quanto lo è l’omicidio di qualunque essere umano, con l’aggravante che ad essere uccisa è una persona innocente nel senso più assoluto del termine. Questa...
Elezioni americane, il grande inganno
Dalle elezioni americane si possono trarre sempre insegnamenti preziosi. C'è la conferma di quelli, stranoti, sull'inganno delle campagne elettorali, in cui ci si fronteggia a suon di miliardi di dollari di propaganda: solo in...
Coronavirus, lockdown differenziati: per chi e come
Alla vigilia di un nuovo e discusso DPCM l’Italia si divide ancora. Ciò che fa discutere questa volta è la dichiarazione del governatore della Liguria, Giovanni Toti, che ha ritenuto opportuno puntare l’attenzione sulla...
Il Portogallo apre le porte all’eutanasia
Dopo la vicina Spagna, anche il Portogallo ha presentato un disegno di legge sulla legalizzazione dell’eutanasia.
Il progetto di legge attualmente in discussione è il risultato di cinque disegni normativi sulla legalizzazione dell’eutanasia approvati il...
Regione Marche: le misure strategiche per il contrasto alla pandemia
Recuperare il ritardo accumulato con un piano di indirizzo con direttive e azioni per le strutture sanitarie in prima linea nella lotta al Covid-19. È l'obiettivo della delibera adottata, ieri pomeriggio, dalla Giunta regionale...
Marche: scuole superiori al 100% in didattica a distanza
Le scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede una nuova ordinanza, che il Presidente Francesco Acquaroli firmerà questa mattina. Le istituzioni...
Giovedì nero per la Francia
Il giorno dopo l’annuncio di un ritorno ad un lockdown generalizzato nell’insieme dei territori nazionali francesi la Francia si ritrova costretta a combattere un altro nemico oltre alla situazione sanitaria: l’estremismo islamico. In un...