Elezioni Usa: per una lettura ideologica

0
Il borghese Heinrich Karl Marx e Friedrich Engels, figlio di un ricco industriale tessile luterano, nel 1848 redigono il Manifesto del Partito Comunista in cui viene riconosciuta la grande positività della rivoluzione borghese, come...

Sacerdoti cattolici alla gogna mediatica: inaccettabile

0
L’associazione Iustitia in Veritate e il Movimento Politico Cattolico Italia Cristiana denunciano con preoccupazione i numerosi attacchi mediatici perpetrati negli ultimi mesi a danno di sacerdoti che, nell’esercizio del proprio ministero e in piena...

Violenza sulle donne: la carta vincente del cristianesimo contro la carta perdente dell’autodeterminazione

0
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, celebrata il 25 novembre 2020, il Presidente Mattarella ha rilasciato una dichiarazione dove mette in luce come il fenomeno non smetta «di...

Moneta complementare, una grande opportunità

0
La seconda puntata dell’emergenza COVID-19 porta con sé, oltre alle vittime in senso stretto della pandemia, anche il pericolo di perdere completamente interesse per le relazioni sociali e una evidente e certa crisi economica...

Attacco al padre per distruggere la famiglia

0
Il primo dicembre del 1970 in Italia entra in vigore la legge sul divorzio, poi confermata dal referendum abrogativo del maggio 1974. A distanza di quasi mezzo secolo il divorzio è dato per scontato...

Fedeltà, roba da Medioevo?

0
La fedeltà giustamente, come la castità, come negarlo, è un valore medioevale, appartiene cioè ad un’epoca straordinaria, il tempo incredibile quando capomastri semianalfabeti costruivano cattedrali di una bellezza sublime, e in grado di sfidare...

Biden e l’accelerazione anticattolica

0
La "dichiarata" vittoria di Joe Biden costituisce una pessima notizia non solo per gli Usa, ma anche per noi, dato che è da sospettare con la sua vittoria una forte accelerazione delle istanze globaliste...

Utet è fallita. Ma è vero? Si e no…

0
Utet è fallita. No non è vero. O forse si. Eh si, perchè effettivamente una UTET è fallita. Si tratta di Utet Grandi Opere, editore di volumi di pregio, di dizionari, enciclopedie, della nota...

ENAC in piazza Montecitorio per la tutela delle associazioni culturali

0
Nell’ambito di una serie di iniziative denominate #RipartiAmo dalla cultura, l’ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali – supportata da moltissime altre realtà associative, intende proporre al governo una serie di interventi in difesa dell’associazionismo...

In Consiglio Regionale un PD rancoroso, confuso e smascherato

0
Oggi in Consiglio regionale la nuova Giunta ha relazionato sull’emergenza epidemiologica e sulla situazione nelle Marche. “Una situazione complicata che deve renderci tutti responsabili e uniti nella lotta al contrasto della pandemia, -...