Il secondo weekend del festival dei borghi
Dal 9 al 12 settembre è in agenda il secondo weekend di MArCHESTORIE: il grande progetto voluto dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche per riscoprire e rilanciare l'immenso patrimonio di saperi, storie, leggende e...
Il potassio è servito
La prima regola che si rispetti in una dieta corretta è la regola anti-ritenzione: il potassio è il minerale super drenante che libera i tessuti dai liquidi in eccesso. In particolare, il potassio è...
L’idea dello spumante
L’invenzione dello spumante è attribuita a un monaco benedettino francese, tale Pierre Pérignon universalmente conosciuto come dom Pérignon, che intorno al 1680 avrebbe pensato il famoso “metodo classico” o “méthode champenoise” riferita alla produzione...
Approvata la legge sulla valorizzazione dei borghi storici
Si muoverà su tre direttrici strategiche – i progetti relativi al Borgo Accogliente, all'Albergo Diffuso e alle Residenze diffuse – e su una serie di interventi divisi per settori, come la transizione al digitale,...
Le Marche in treno
Presentazione pubblica questa mattina, a Palazzo Raffaello, di una serie di novità del trasporto delle Marche ad inizio estate: si arricchiscono di una guida per un tour nelle tante e straordinarie mete turistiche che...
Dalle Marche, l’Anice verde di Castignano
CASTIGNANO - Parlando di chilometro zero, oggi s’intende dare un valore aggiunto a tutto ciò che è attinente all’enogastronomia in quanto a sostenibilità, attenzione all’ambiente, controllo della filiera e incidenza positiva sulle micro economie...
Il Presidente Acquaroli a Rimini per la 58a edizione della fiera TTG
Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, nella doppia veste di assessore al turismo, questa mattina ha partecipato all'apertura della 58a edizione della Fiera TTG Travel Experience di Rimini alla presenza del ministro Massimo...
Un tuffo nel preoromanico: Santa Maria in Muris
Non lontano da Belmonte Piceno, ridente paesino del fermano con una storia che risale al tempo dei piceni, sorge isolato su una collinetta a 263 slm un edificio a dir poco originale: si tratta...
La lepre e la luna
Perché una coppia d’ingegneri decide di mettersi a fare il vino?
Un bel giorno, Roberta e Gianluca Zitti, acquistano un appezzamento di terra nella campagna di Montecassiano. L’idea è di costruirci una casa sostenibile, in...
100 cose da sapere e fare ad Ancona e nella Riviera del Conero
Suscitare curiosità e interesse, con un linguaggio semplice e immediato, utilizzando uno stile accattivante ma mai superficiale. È la guida di Chiara Giacobelli, edita dalla casa editrice marchigiana Gruppo Editoriale Raffaello, che presenta le...