L’INFINITO ERRORE

0
L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro L’INFINITO ERRORE, La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare, di Fabrizio Gatti (la Nave di Teseo, 2021, pag. 656)....

Notte per me luminosa, al Pergolesi

0
Il Teatro Pergolesi di Jesi riparte esattamente da dove, lo scorso autunno, dovette interrompere la sua programmazione subito dopo la felice inaugurazione, per effetto del DPCM anticovid di sospensione degli spettacoli aperti al pubblico....

Senigallia, città della fotografia

0
Senigallia Città della Fotografia vuole rendere omaggio a due dei più raffinati fotografi italiani del XX secolo. Si tratta di Giuseppe Cavalli, la cui presenza è stata determinante per Senigallia, a cui viene affiancata...

Residenze Digitali

0
Sette sono i progetti vincitori della seconda edizione della call delle Residenze Digitali, una chiamata nazionale agli artisti della scena contemporanea che vogliano espandere i propri confini esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso...

La vita cerca legami

0
L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “LA VITA CERCA LEGAMI - Storia di Francesco”, di Melita Cavallo (Mursia Editore, 2021, pag. 246). L’appuntamento è per martedì 27...

Valeria Moriconi: L’arte è in scena nel web

0
“Valeria Moriconi. Dal Teatro all’Archivio. Dall’Archivio al web” è il progetto per il quale il Comune di Jesi si è aggiudicato un contributo nell’ambito di un bando indetto dalla Regione Marche Bando per il...

Un ritratto familiare del Generale Dalla Chiesa

0
L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “IL MIO VALZER CON PAPA’ - Un ritratto famigliare del generale dalla Chiesa”, di Rita dalla Chiesa (Rai Libri, 2020, pag....

Il “cantante errante”: da Rossini a Piazzolla in bicicletta

0
“Sui pedali del mantice” è il titolo del vide documentario realizzato da Giacomo Medici, baritono marchigiano originario di Chiaravalle da anni attivo sulla scena internazionale. Si tratta della realizzazione di un sogno dove il...

Da Rossini a Piazzolla in bicicletta

0
“La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo”, scrive Herman Keyserling, e sembra proprio che il cantante Giacomo Medici, baritono da anni attivo sulla scena internazionale: si diploma in...

#IOSOSTENGOILPERGOLESI2021

0
Torna anche quest’anno la campagna di raccolta fondi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini per sostenere le attività e la ‘mission’ del Teatro Pergolesi, uno dei più rilevanti e apprezzati teatri storici delle Marche, da...