Seguitemi, vi farò diventare pescatori di uomini
III DOMENICA DEL T. O. anno b
MC 1, 14-20
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è...
Rediviva marmora
Guardando delle rovine d’epoca romana, una quota importante di ciò che manca è stato trasformato in calce (vedere l’articolo “I calcinatori medievali”) e un’altra parte, forse la più cospicua, è stata reimpiegata. Fino al...
L’Economia circolare può salvare il clima
Sono stati presentati oggi in streaming i dati del terzo Rapporto del CEN - Circular Economy Network sull’economia circolare. Nel Rapporto si sostiene che senza economia circolare non ci può essere transizione ecologica. E...
Metrologia antica: le dime di Recanati
Recanati - L’adozione del sistema metrico decimale nella nostra penisola avvenne con un’apposita legge nel 1861, subito dopo la proclamazione del Regno d’Italia. Antecedentemente, la frammentazione in tanti piccoli stati, generava grossi problemi relativamente...
Esso è come un granellino di senapa,,,
Diceva: «Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa....
Latticini contro diabete ed ipertensione
Sempre più spesso si sente parlare di persone intolleranti al lattosio, una condizione in cui il consumo di latte e latticini e latticini provoca una reazione non allergica che si manifesta con disturbi gastrointestinali come gonfiore, dolore e...
Sacerdoti cattolici alla gogna mediatica: inaccettabile
L’associazione Iustitia in Veritate e il Movimento Politico Cattolico Italia Cristiana denunciano con preoccupazione i numerosi attacchi mediatici perpetrati negli ultimi mesi a danno di sacerdoti che, nell’esercizio del proprio ministero e in piena...
Quote rosa, la sconfitta delle donne
Di quote rosa o problematiche annesse alla scarsa rappresentatività delle donne nelle istituzioni politiche e nei posti di dirigenza delle grandi aziende si parla dalla metà degli anni ’70, quando in tutto il mondo...
La cultura dell’animo nobile
Comunissima, direi ubiquitaria, l’esperienza dell’uomo della strada di partecipare alle funzioni religiose. Ma la questione interrogante che mi pongo, che vi pongo è che se veramente gli individui delle masse, del gruppo dei frequentatori...
San Severino Marche: patrono a porte chiuse
San Severino Marche - Anche per questo 2021 le manifestazioni per celebrare il patrono della città, San Severino Vescovo, si svolgeranno a “porte chiuse” e in forma ridotta a causa della pandemia.
Il programma ufficiale...